fbpx
Gruppo BuildingGruppo Building

LA FAMIGLIA BOFFA ESCE DA SNODO DOPO TRE ANNI ALLE OGR

16 Marzo 2021
  • Share This Article

Il gruppo Building si focalizza sui numerosi progetti di real estate tra Milano, Torino e la Cina

“Fin dall’inizio era prevista una clausola per il rinnovo o meno del progetto di durata triennale. In questi tre anni abbiamo fatto la nostra parte per dare alle OGR e a Torino un punto di riferimento unico nel suo genere, ma per me e per il Gruppo Building è arrivato il momento di concentrarci sul nostro business principale, l’edilizia. Per questo motivo abbiamo deciso di lasciare Snodo ai nostri soci della Società Consortile per Azioni OGR-CRT”: con queste parole Luca Boffa annuncia l’uscita della sua famiglia e del Gruppo di cui è CEO da Sofito srl, la società partecipata al 60% da Società Consortile per Azioni OGR-CRT, titolare di Snodo, lo spazio ristorativo polifunzionale all’interno delle OGR- Officine Grandi Riparazioni di Torino.

Un’uscita dalla società, come afferma Boffa, “dettata dalla scelta di focalizzarci sul nostro settore di punta: il real estate. Dopo il lockdown siamo ripartiti più carichi che mai, in questi mesi abbiamo diversi progetti tra Torino, Milano, il Nord Italia e la Cina. Con la Società Consortile per Azioni OGR-CRT resteranno gli ottimi rapporti che abbiamo consolidato in questi anni, ma non potremmo dedicare a Snodo tutta l’attenzione che merita e che abbiamo sempre dato, per questo preferiamo lasciarlo in mani sicure”.

A Torino il Gruppo Building ha recentemente inaugurato Domus Lascaris, rivisitazione di un palazzo razionalista degli anni Cinquanta a due passi da piazza Solferino, ha avviato il cantiere di Uptown Torino, la riconversione della struttura dell’ordine La Salle di Villa San Giuseppe in edificio residenziale, mentre a Milano sono diversi i progetti avviati nel luxury real estate. Il primo cantiere è Gate Central, la nuova costruzione che sorgerà di fronte alle Colonne di San Lorenzo, progettata dallo studio di architettura Citterio-Viel & Partners, mentre nell’area dell’ex fabbrica Galbani sorgerà Forrest in Town, un borgo residenziale ideato da DFA Partners, di fronte al design district di Via Savona sorgerà la nuova residenza di Bloc Savona, mentre, a pochi passi da Forrest in Town, è stato finalizzata l’acquisizione di un terreno sul quale sorgerà Garden in Town, il cui progetto architettonico sarà affidato a BP+P- Boffa, Petrone & Partners. Con lo sviluppo di questi e altri 9 nuovi cantieri tra la Cina e il Nord Italia nel biennio 2020-2022 il Gruppo Building realizza un piano di investimenti per 80 milioni di euro.