fbpx
Gruppo BuildingGruppo Building
Beneficenza

Building Optimism H4O

Year
2019
Location
Madagascar
Client
H4O
Creative Director
H4O
Ingegneria e arte

Building Optimism

“Da sempre costruire luoghi per l’abitare e investire sulla promozione dell’arte per tutti sono al centro del nostro lavoro. Oggi ancor più con H40 pensare di contribuire a migliorare la qualità di vita delle persone che vivono in Madagascar ha un grande valore e rappresenta per noi un importante intervento filantropico tra ingegneria ed edilizia a cui l’arte contribuisce come trait d’union tra sviluppo sostenibile e coesione sociale.” dichiara Luca Boffa, AD del Gruppo Building SPA

Il progetto di H40 e Building si svilupperà a Antamotamo, piccolo villaggio rurale il cui nome malgascio significa “terra della curcuma” situato sull’isola di Nosy Komba nel nord ovest del Madagascar. La collaborazione tra H4O e Building, grazie all’aiuto della Tavola Valdese, prevede la costruzione di 50 stanze da bagno per ciascuna delle abitazioni del villaggio. Tuttavia, l’intento va oltre la sola costruzione, con la volontà di coinvolgere gli abitanti di Antamontano dando vita ad un’azione di street art, la forma d’arte più condivisa. Per l’occasione si è deciso di lavorare con due noti artisti tra gli street art lovers, Luca Ledda Illustrator, italiano e torinese e Fredone Fone, brasiliano di Rio, che in passato hanno già unito le forze per un lavoro in social responsibility in Messico nel 2017. Ad Antamatomo, il progetto di WASH (Water, Sanitation & Hygiene) guidato da H4O per la costruzione delle isole igieniche partirà subito, da metà aprile; il completamento è previsto per l’estate, mentre gli artisti dovrebbero giungere in Madagascar il prossimo autunno.