Forrest in Town
IL PROGETTO INNOVATIVO
SCOPRI DI PIÙ
forrestintown.it
DOVE VIVERE L’ATMOSFERA COUNTRY ALL’INTERNO DI AMBIENTI CARATTERIZZATI DA ALTA TECNOLOGIA E DESIGN FIRMATI DA DANIELE FIORI. ALL’INTERNO DELLA EX FABBRICA GALBANI, SORGERÀ UNO DEI LUOGHI PIÙ UNICI E SUGGESTIVI DI MILANO, UN BORGO RESIDENZIALE, IDEATO DA UNO DEI NOSTRI ARCHITETTI PIÙ FAMOSI, PENSATO PER OFFRIRE UNO STILE DI VITA URBANO ALTERNATIVO, DOVE BELLEZZA, CONFORT, VERDE E TRANQUILLITÀ SI FONDONO IN UN’OASI ESCLUSIVA A POCHI PASSI DAL CENTRO DI MILANO.
IL CONTESTO
L’area nella quale sorgeranno le residenze Forrest In Town è adiacente al Naviglio Grande di Milano e conserva ancora quel fascino della vecchia città, con le sue vecchie chiese, le osterie e lo sciabordio dei remi della canoe che attraversano il Naviglio. Nel tempo, nei suoi dintorni, sono sorte alcune tra le più importanti realtà della città come il complesso della Moda in Via Morimondo, l’Università Iulm, cuore della comunicazione milanese, e l’Ospedale S. Paolo.
Una zona di Milano molto caratteristica, dove non è ancora arrivato il disordine della città e per questo motivo molto amata anche dagli stranieri.
IL PROGETTO
Forrest In Town si sviluppa lungo i lati di un trapezio, secondo l’antica tipologia della corte milanese. Al centro, il complesso residenziale è impreziosito da un parco di circa 4.500 mq sul quale si affacciano tutti gli edifici, che non superano i tre piani fuori terra e che propongono diverse soluzioni abitative per complessivi 10.000 mq: dall’appartamento, bilocale e trilocale, anche con giardino privato, fino alla town house, con sviluppo cielo terra.
I materiali naturali, legno, ferro battuto, pietre, tetti rivestiti con coppi e intonaci nei colori tipici dell’antica Milano, caratterizzeranno gli ambienti comuni e le unità abitative, donando un’anima country e al tempo stesso raffinata al progetto. Per lo svago e le attività di sport e wellness degli abitanti del complesso, Forrest In Town ospiterà uno spazio ricreazionale e per il tempo libero al di sotto del parco. Completano l’intervento, lungo un lato del complesso, rivolti verso via Zumbini, alcuni spazi commerciali che, per dimensioni e aspetto, rievocano le vecchie botteghe di quartiere, con possibile accesso solo dall’esterno, al fine di preservare la privacy e la sicurezza dei residenti.
INQUADRAMENTO
