Since 1983
Building è nata nel 1983 e basa la sua attività sulla progettazione, costruzione, amministrazione e commercializzazione di fabbricati industriali, strutture commerciali, costruzioni civili e private, in Italia e all’estero. La sua storia è fatta di passione per l’edilizia, di uomini che hanno dedicato la loro vita a costruire. Racconta l’impegno, la serietà e la competenza di anni dedicati a far nascere costruzioni di ogni genere e dimensione, con grande capacità ed un entusiasmo pari a quello del primo giorno.
Il tentativo è sempre stato quello di realizzare dei manufatti che si discostino, per tipologia e finiture, dalla produzione standardizzata delle costruzioni industriali attraverso l’attenzione nel processo di costruzione: dal progetto fino ai dettagli delle finiture, con una attenta ricerca dei materiali e delle soluzioni architettoniche.
Pietro, con il figlio Luca, oggi guida l’azienda con l’obiettivo di realizzare architetture che si distinguano dalla produzione seriale. Negli ultimi anni, il gruppo Building ha incrementato le attività anche nell’edilizia civile e residenziale, specializzandosi in recupero e trasformazione di palazzi storici, ideando un proprio concetto di abitare la storia.
PROGETTARE, COSTRUIRE, IMMAGINARE LA CITTÀ E L’ABITARE, L’INDUSTRIA E GLI SPAZI DEL COMMERCIO, I LUOGHI CIVILI, PRIVATI E PER IL TEMPO LIBERO
1958 – Nasce la “Boffa Domenico – impresa edile”
1963 – Mellica e Boffa consociata con la Bribber
1969 – Cosmet, impresa di costruzioni edili
1980 – Building di Teresa Uria
1 Marzo 1983 – Building S.n.c di Boffa Domenico & C.
9 Maggio 1989 – Building S.r.l.
26 Febbraio 1998 – Building S.p.A.
EXCLUSIVE BRANDS TORINO
Gruppo Building fa parte di EBT Exclusive Brands Torino, la rete di imprese, promossa dall’Unione Industriale di Torino per lo sviluppo e la promozione sui mercati esteri di una selezione di brands e di prodotti d’eccellenza del nostro territorio. Il network arriva così a contare 19 aziende espressione dell’eccellenza torinese.
CONSULTA TORINO
La Consulta per la Valorizzazione dei Beni Artistici e Culturali è nata nel 1987 con lo scopo di contribuire a valorizzare e a migliorare la fruibilità del patrimonio storico-artistico torinese. Le Aziende e gli Enti Soci ogni anno mettono a disposizione una cifra a favore della loro Città: in trent’ anni sono stati investiti più di 30 milioni di euro e realizzati 90 interventi di restauro e valorizzazione, in collaborazione con le Istituzioni e gli Enti di tutela.
Le scelte sono effettuate in base ai criteri di rilevanza e urgenza dell’intervento, rapidità e certezze autorizzative di realizzazione, cadenza annuale o biennale e ritorno d’immagine.
Oltre agli interventi di restauro e valorizzazione, la Consulta ha promosso attività editoriali e di riflessione sui rapporti Imprese – Beni Culturali organizzando, dal 2007 al 2013, sette Workshops all’Unione Industriale di Torino, in occasione delle Settimane della Cultura d’Impresa di Confindustria.
Nel 1998 il Financial Times, in collaborazione con European Heritage Group, ha conferito il premio per “Business and the arts in Europe”